
Dove mangiare a Roma
La gastronomia romana è una delle più rinomate della penisola e fra le più apprezzate nel resto del mondo.
Piatti tipici
Roma è una città con una vasta cucina tradizionale, ricca di ricette con ingredienti semplici, ma realmente gustose. Vi forniamo qui di seguito le informazioni su alcuni dei numerosi piatti tipici romani.
- Tonnarelli cacio e pepe: pasta fresca con pecorino grattugiato e pepe nero macinato.
- Bucatini all’amatriciana: pasta fresca con pecorino, pepe, pomodoro e guanciale.
- Saltimbocca alla Romana: fettine di vitello con prosciutto crudo, salvia, pepe, burro e vino bianco.
- Rigatoni alla Carbonara: pasta con pecorino, uova e pepe.
- Fettuccine alla papalina: pasta fresca con cipolla, panna, prosciutto, uova, parmigiano e pepe.
- Penne alla Puttanesca: pasta con pomodoro, capperi ed olive nere.
- Spaghetti alla Pescatora: spaghetti con pomodoro, vongole, cozze e calamari.
- Pizza bianca: focaccia con farina di grado tenero.
- Baccalà alla romana: filetti di baccalà infarinati e fritti.
- Carciofi alla romana: carciofi con foglie di menta e pepe.
- Trippa alla romana: cotica di maiale con grasso di prosciutto e fagioli bianchi.
- Mostaccioli romani: dolci con noci sgusciate (o nocciole) e cannella.
- Ciambelline al Vino: dolci con vino rosso.
- Fave dei Morti: dolci con farina di mandorle, scorza grattugiata di limone e cannella.
Tipi di locali
Roma offre varie tipologie di locali dove mangiare, da scegliere in base al prezzo e ai propri gusti. Le alternative disponibili si possono riassumere nelle seguenti:
- Ristoranti: A Roma si trovano ristoranti per qualsiasi tipo di tasca, disseminati in tutte le zona della città.
- Trattorie: Sono dei piccoli ristoranti con cucina tradizionale.
- Pizzerie: Questi locali sono numerosissimi a Roma e, indubbiamente, sono più economici rispetto ai ristoranti. Le pizze si possono ordinare per telefono e mangiare all'aria aperta in una delle tante piazze romane.
- Locali di pizza al taglio: Offrono vari tipi di focacce e pizzette. È una delle migliori scelte, se si deve mangiare rapidamente. Le pizzette al peso hanno un impasto abbastanza spesso.
In molti casi, nei ristoranti e nelle trattorie romane ci si ritrova, per mancanza di spazio, a dover condividere il tavolo con altre persone!
Zone
Anche se qualsiasi strada della città è piena di buoni ristoranti, bar e locali, fra le zone più raccomandabili vi è Trastevere, Piazza Navona e Campo de' Fiori.
In queste zone troverete locali all'aperto, dove potrete assaporare le pietanze tipiche della cucina romana, avvolti in un'atmosfera straordinaria!

